UNIT-WIR

Presentazione
UNIT-WIR è un Controllore Wireless per il controllo e la gestione di Fan Coil o di altri terminali HVAC. Opera come un controllore configurabile nel sistema Wireless di
Intellienergy tech. Dal punto di vista architetturale può essere visto come un controllore configurabile (tramite LoRa® Seeder) dotato di ricetrasmettitore LoRa® con connettore per antenna esterna. Dispone di 6 uscite a relè (capaci di commutare carichi fino a 6A a 230Vac) e di 2 ingressi analogici per sensori PT1000, 2 ingressi digitali per contatti privi di potenziale e 3 uscite analogiche (0-10V).
Il controllore utilizza la tecnologia di trasmissione prevista dallo standard LoRa®, che garantisce un’ampia copertura, senza la necessità diripetitori di segnale. Il controllore dispone di un connettore MMCX per il collegamento di un’antenna esterna in banda ISM 868 MHz.
Dal punto di vista operativo opera come ricevitore su un canale per la sonda/pannello wireless che gli fornisce le informazioni per la regolazione del terminale HWAC controllato. Opera come dispositivo terminale su un secondo canale verso un ricevitore IGW02 o un EDGE (IW-MON) che lo rendono gestibile dall’infrastruttura di BMS. Il dispositivo
UNIT-WIR è alimentato direttamente dalla tensione di rete (220Vac). Non dispone di una batteria di mantenimento della funzione RTC interna, per cui l’aggiornamento di orario oppure le temporizzazioni devono essere fornite dall’infrastruttura di BMS.
Il dispositivo è configurabile tramite il programma di Utilità LoRA® Seeder, che permette di selezionare il programma e la modalità operativa.
L’interfaccia utente è costituita da nove LED per la segnalazione dello stato del dispositivo, della comunicazione e dello stato delle uscite; inoltre, un pulsante USER permette di impartire al dispositivo una serie di comandi (associazione alla rete di BMS, collegamento alla sonda di riferimento, stato del dispositivo, configurazione, ecc).
Alimentazione:
- I regolatori UNIT-WIR alimentati direttamente a 220VAC (in realtà il range operativo è molto vasto: 85 - 305VAC)
Dimensioni:
- I dispositivi UNIT-WIR sono disponibili in contenitore modulare DIN6MH32 (dimensioni: PxLxH=90x87x32 mm) idonei per il montaggio a quadro. modulare.
Ingressi uscite:
Ciascun modello della famiglia ICON100 mette a disposizione 13 punti di I/O fisici; inoltre può gestire le informazioni provenienti da QUATTRO SONDE BEACON.
- IA - Ingressi analogici.2 ingressi PT1000 (-50/+150°C).
- UA - Uscite analogiche 3 uscite analogiche 0-10V.
- ID - Ingressi digitali: 2 ingressi digitali (liberi da potenziale)
- UD - Uscite digitali: UD a relè; capacità di commutare carichi 6A@220Vac.
Comunicazione:
Ogni UNIT-WIR disponde sul pannello di una porta seriale per funzioni speciali (DEBUG). Il modulo LoRa di cui è dotato gli peremtte di essere parte di uan rete radio Intellinergy e nel contempo di svolgere la funzione di ricevitore per le sonde Beacon.
Espandibilità:
Ciascun UNIT-WIR può gestire fino a QUATTRO sonde Beacon.
Interfaccia grafica:
UNIT-WIR dispone di 9 LED (RUN, CON, LoRa® e uno per lo stato di ciascuna
uscita) e 1 pulsante USER. Tramite il programma di utilità LoRa Seeder è possibile configurare il dispositivo.
Il regolatore wireless UNIT-WIR è un gestore di terminali HWAC, tipicamante FAN COIL o collettori. Si integra perfettmante nella gesione BMS e può essere utilizzato per svolgere funzioni di regolazion di stanza. Programmabile con tool gratuito LoRa® Seeder.
Non sono presenti allegati di questo tipo