Flower Plus
Flower Plus
La nuova piattaforma di gestione integrata del sistema Intellienergy Tech®, disponibile on premise, in cloud ed embedded, permetterà la gestione di edifici complessi, multi sito distribuiti sul territorio.
Potente e semplice nello stesso modo.




Caratteristiche
|
|
|
|
Flower Plus
Open Smart Building Platform
Aumenta il controllo, l’accesso ai dati e la visualizzazione dei dati in tempo reale.
Flower Plus è una piattaforma software semplice, aperta, potente e scalabile per la supervisione ed il controllo dei sistemi tecnologici di un edificio.
Si basa sul Framework FIN di J2Innovation (a Siemens Company), scalabile, flessibile ed inclusivo. Permette l’integrazione con i protocolli più diffusi e rende unica l’interoperabilità con altri sistemi grazie all’uso nativo dei tag semantici nativi Haystack.
L’architettura permette una particolare fluidità dei dati rendendo facile ed immediato l’accesso alle informazioni strategiche dell’edificio.
Progettato per essere scalabile, segue la crescita dei sistemi di automazione dell’edificio, permettendo successive implementazioni in modo facile ed intuitivo.
Migliora l'efficienza della gestione dell'edificio
Flower Plus è una chiave d’accesso alla gestione energetica degli edifici.
In particolare, permette di effettuare revamping dei sistemi esistenti, grazie alla possibilità di operare con protocolli multipli, da una singola interfaccia semplice da usare.
Rendi intelligente l'edificio, assicura il comfort e tieni sotto controllo i consumi energetici.





Crea pagine grafiche personalizzate taggando semplicemente gli oggetti Navigazione, grafica, collegamenti a set point e dati storici. Facile ed intuitiva.
Flower Plus include un elenco sempre crescente di connettori per l’interoperabilità con altri sistemi. Mette a disposizione un connettore che permette di operare sui sistemi Legacy Flower, preservando ogni investimento precedente
La builder Line è un approccio rivoluzionario alla logica di controllo che combina la semplicità della programmazione a blocchi e la flessibilità della programmazione di linea. Se applicato a punti taggati, una singola sequenza può essere sfruttata in un intero progetto.
Il framework include la connettività ad una varietà di origini dati di applicazioni aziendali tramite SQL, XML o semplici file CSV. Fornisce integrazioni che vanno oltre le informazioni dei sistemi di automazione degli edifici tradizionali.
Porta la gestione degli allarmi al livello avanzato rilevando guasti e diagnostica. È ora possibile creare condizioni multivariabile per gli eventi e integrare tali risultati con la logica di controllo.
Flower Plus consente di associare grafici, allarmi, pianificazioni e logica di controllo con i dispositivi di campo e consente in automatico la creazione dinamica del contenuto del database, persino la sincronizzazione tramite firewall remoti.
Il Framework ha incorporato uno storico avanzato in grado di scalare dal più piccolo dispositivo embedded edge al più grande server aziendale.
Una tecnologia che nasce semplice.
Flower Plus fornisce esperienze HTML5 dinamicamente create per i dispositivi mobili. Nella piattaforma è incluso un potente strumento grafico e app mobili gratuite per visualizzare i contenuti personalizzati.
Grazie al potente motore di scripting integrato ed un tool di generazione report molto flessibile ed integrato, i documenti creati in automatico sono di facile lettura ed interpretazione.
Gestione degli orari potente, semplice ed intuitiva, applicazione massiva per facilitare la gestione di edifici multisito da parte degli operatori.
Utilizzo dei metadati tramite l’utilizzo dei tag per standardizzare i dati assicurando una rapida implementazione con sistemi di terze parti.
Informazioni univoche, che aiutano l’operatore a prendere le giuste decisioni e migliorare l’efficienza complessiva dell’edificio.
Grazie alle librerie Java Script facili da usare ed oggetti HTML5 atti a creare strumenti di configurazione web based, è possibile attuare applicazioni specifiche e algoritmi proprietari.
Flower Plus si integra con i principali protocolli basati su I P : BACnet, Modbus, KNX, SNMP e OPC. Inoltre Haystack offre la possibilità di un’integrazione perfetta con il framework Niagara.
Flower Plus, con il framework di J2 Innovations garantisce che tutti gli aspetti del framework siano monitorati con costanza per le vulnerabilità e le minacce, con aggiornamenti regolari se necessario.
Il framework è stato progettato per soddisfare lo standard di sicurezza IEC62443. Oltre ai rigorosi test di cui sopra, sono stati condotti test di penetrazione completi. Durante il test di penetrazione, gli hacker hanno il compito di rompere il software per cercare di scoprire le vulnerabilità. FIN 5 ha superato il test di penetrazione ISTS.
Aumenta la conoscenza del funzionamento degli edifici
con tag nativi Haystack
Flower Plus applica Haystack all’uso standardizzato di tag che aiuta a semplificare i dati, fornendo informazioni più efficaci sull’edificio basate su dati in tempo reale derivati da dispositivi e sistemi connessi. Haystack semplifica la messa in servizio, grazie alla semplice, rapida migrazione di dati precisi.
Perché è importante l’uso dei tag di dati semantici Haystack?
- Riduce la complessità e rende automatica la gestione dei dati per limitarne l’inserimento manuale;
- Analisi e visualizzazione dai dati dell’edificio in tempo reale;
- Interoperabilità tra i dati di sistemi diversi (HVAC, SICUREZZA, ACCESSI etc);
- Riduzione dei costi operativi dell’edificio e miglioramento delle prestazioni.
L’uso dei tag Haystack consente di avere una piattaforma davvero aperta.
Perfetta integrazione con protocolli multipli
Flower Plus supporta i più diffusi protocolli standard quali BACnet, Modbus ed SNMP.
Si integra con tutti i dispositivi Intellienergy Tech® ICON e IMC, con molti dispositivi di terze parti, e offre quindi la possibilità di includere edifici o parte di essi con sistemi diversi.
Aumenta pertanto la possibilità di rendere intelligenti gli edifici, migliorando il comfort ed ottimizzando i consumi.
Flower Plus supporta i protocolli MQTT e gli altri protocolli REST per offrire ai gestori dei servizi energetici degli edifici la visibilità dei dati in tempo reale in un unico posto.

Integrazione di sistema
Integrazione semplice, rapida e accurata
Flower Plus offre una soluzione di building automation ad alta efficienza, con integrazione migliorata tra più sistemi di terze parti. Con i modelli di dati semantici e le caratteristiche di uso dei tag del Progetto Haystack, Flower Plus offre:
Perché è importante l’uso dei tag di dati semantici Haystack?
- Riduce la complessità e rende automatica la gestione dei dati per limitarne l’inserimento manuale;
- Analisi e visualizzazione dai dati dell’edificio in tempo reale;
- Interoperabilità tra i dati di sistemi diversi (HVAC, SICUREZZA, ACCESSI etc);
- Riduzione dei costi operativi dell’edificio e miglioramento delle prestazioni.
L’uso dei tag Haystack consente di avere una piattaforma davvero aperta.
Ottieni di più dai tuoi dati.
Grazie alla visualizzazione 3D facile da usare, puoi selezionare la stanza, la zona, il componente specifico che desideri monitorare e cliccare sopra per lavorare sul dispositivo o sulle impostazioni da regolare. Mantieni il controllo degli impianti critici, compresi riscaldamento, condizionamento dell’aria, ventilazione, pannelli radianti, travi fredde, condotti e tubazioni, controlli VAV, valvole, attuatori e pannelli di controllo.
Le dashboard sono creabili dall’utente e forniscono in tempo reale i dati necessari per il controllo degli edifici, permettendo un processo decisionale migliore e più rapido. Valorizza i dati presenti per ottimizzare la qualità complessiva degli ambienti interni, migliorare l’efficienza dell’edificio, estendere la durata di vita dei beni e ridurre i costi di manutenzione.
Grazie alla tecnologia mobile-first, avrai a disposizione l’accesso a distanza per controllare pienamente i dati chiave e gli strumenti di gestione dell’edificio da qualsiasi dispositivo mobile.
Flower Plus & IEC9 Edge Controller
Inizia il nuovo paradigma per la gestione intelligente dell’edificio. I controllori Intellienergy Tech® diventano EDGE.
Flower Plus è una chiave d’accesso alla gestione energetica degli edifici.
In particolare, permette di effettuare revamping dei sistemi esistenti, grazie alla possibilità di operare con protocolli multipli, da una singola interfaccia semplice da usare.
Rendi intelligente l'edificio, assicura il comfort e tieni sotto controllo i consumi energetici.
IEC9
Con Flower Plus, la nuova piattaforma di gestione integrata del sistema Intellienergy Tech®, ingegnerizzata da J2INNOVATION (A Siemens Company), disponibile on premise, in cloud ed embedded, permetterà la gestione di edifici complessi e multi sito distribuiti sul territorio. Potente e semplice nello stesso modo.
Cura del Cliente, intuizione, ricerca continua hanno portato Intellienergy Tech® ad essere tra le primarie Aziende Italiane, nel settore del Building Management System e Smart Lighting, annoverando tra i propri Clienti le più importanti Società nazionali ed internazionali per l’efficientamento energetico.