Conoscere i fattori ambientali e le abitudini di uso degli impianti, studiare il comportamento e individuare i fattori critici per valutare l'efficienza, sono le attivitą fondamentali per studiare azioni di efficientamento energetico.


Prevedere e pianificare l'interazione automatizzata con l'hardware (ad esempio con le apparecchiature di termoregolazione), attuata sulla base di algoritmi intelligenti con l’ausilio di dati storici certi e significativi, induce nuove modalità di funzionamento orientati all’efficienza, al risparmio energetico, all’abbattimento di sprechi.

Intellienergy consente agli utenti il monitoraggio e il telecontrollo di consumi e produzione energetica, ottenendo un risparmio concreto e immediato.

Il telecontrollo: miglior monitoraggio, maggior efficienza

La risposta immediata per eliminare l’inefficienza nella produzione e nel consumo di energia, consiste nel poterla individuare e successivamente misurarla.

L’utilizzo di un sistema di telecontrollo è il primo passo da compiere per cambiare le dinamiche di produzione e consumo per rimuovere i disequilibri tra domanda e offerta di energia.

Compito del sistema di Telegestione e Telecontrollo (Supervisione) è quello di permettere l’automazione, la conduzione, la gestione e la manutenzione degli impianti HVAC, Tecnici e Tecnologici degli immobili. Il software, unitamente ai controllori DDC delle famiglie DDC icon200 e icon500, consente l’automazione e il controllo di tutti gli apparati e i servizi tecnici necessari per il funzionamento degli immobili. I compiti principali sono:

  • Semplificare la progettazione, l'installazione, la manutenzione e l'utilizzo delle tecnologie
  • Garantire il funzionamento in condizioni ottimali di impianti e macchine installate
  • Ridurre i costi di gestione
  • Risparmiare energia
  • Migliorare la sicurezza
  • Collezionare i dati di contabilizzazione energetica
  • Rilevazione dei Gradi Giorno (solo per una parte degli impianti termici corrispondenti a zone climatiche ben individuate)