Smart City
In Italia, ma in generale in tutta Europa, il peso della spesa pubblica risulta sempre pi� difficile da sostenere. Vanno aggrediti gli sprechi.
La Smart City è una proiezione astratta di comunità del futuro, un perimetro applicativo e concettuale definito da un insieme di bisogni che trovano risposte in tecnologie, servizi e applicazioni riconducibili a domini diversi: smart building, inclusion, energy, environment, government, living, mobility, education, health, e molto altro ancora. Tali tecnologie, servizi e applicazioni non costituiscono di per sé, né singolarmente né collettivamente, una Smart City, se non vengono integrate in una piattaforma che assicuri interoperabilità e coordinamento, ma soprattutto la definizione di appropriati strumenti di governance e finanziamento, elementi essenziali alla realizzazione della visione politica e sociale costitutiva della Smart City.
Il progetto di sviluppo di Intellienergy va proprio in questa direzione, mira all'armonizzazione delle risorse e al dialogo continuo con esse, alla realizzazione, del city sensing, un sistema attraverso metodologie e tecnologie di monitoraggio con sensoristica diffusa e rilevamento immersivo sul territorio, permettendo il dialogo con le risorse e tra le risorse, con tecnologie di rilevamento diffuso grazie allo sviluppo di sistemi di connettività.
La tecnologia Intellienergy e il suo prossimo sviluppo nel campo delle Wireless Sensor Network e più in generale nell’acquisizione di dati da remoto, è pronta per queste sfide.
Monitorare la situazione del traffico, precipitazioni, domanda di energia, inquinamento atmosferico, disponibilità di parcheggi, disponibilità e posizione dei mezzi di trasporto pubblico, stato di riempimento dei cassonetti dei rifiuti sono solo alcuni esempi delle innumerevoli informazioni che, adeguatamente processate e correlate, permetteranno alla città intelligente di riequilibrarsi istante per istante.
Intellienergy quindi inizia il suo percorso verso la Smart City, con la creazione della divisione Intellilight.
Intellilight si occuperà di "Smart Lighting" aggiungendo intelligenza e controllo ai servizi di illuminazione pubblica con l’obiettivo di ridurre i costi di gestione e la spesa energetica per l’illuminazione pubblica.